Iniziative Fondazione G. Muralti dal 1983 ad oggi
Anno 2013
Da marzo a maggio
L’ATTO ISPETTIVO IN FARMACIA QUALE STRUMENTO DI CONTROLLO E PREVENZIONE: ADEMPIMENTI, RESPONSABILITÀ E REGIME SANZIONATORIO
Responsabile scientifico: PROF.SSA PAOLA MINGHETTI
Sede: FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
Crediti: 4,5
Durata: 6 ore
Edizioni: 3
Numero partecipanti: 180
9 maggio 2013
INFEZIONE DA HIV OGGI
Responsabile scientifico: Paolo Vintani - Vice Presidente FEDERFARMA Milano
Sede: FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Numero Partecipanti: 30
17 marzo 2013
INTEGRAZIONE ALIMENTARE: EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO E DELLE CONOSCENZE SCIENTIFICHE
Responsabile scientifico: Paolo Vintani - Vice Presidente FEDERFARMA Milano
Sede: FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Numero Partecipanti: 27
26 marzo 2013
IL FARMACISTA DI FRONTE AL PAZIENTE ONCOLOGICO. IL SUPPORTO ALLA PERSONA DURANTE LA CURA DELLA MALATTIA
Responsabile scientifico: Alberto Ricciuti – medico, Vicepresidente di Attivecomeprima Onlus
Sede: FONDAZIONE G. MURALTI MILANO
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Numero Partecipanti: 38
Da gennaio a giugno
RIANIMAZIONE DI BASE E PRIMO SOCCORSO SECONDO LINEE GUIDA ILCOR 2005; RUOLO DEL FARMACISTA AI SENSI DEL D. LGS 81/08 E D.M. 388/03 (AGGIORNAMENTO) Responsabile scientifico: DOTT. CARLO SERINI
Sede: FONDAZIONE G. MURALTI MILANO
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Edizioni: 8
Numero Partecipanti: 209
5 / 6 giugno 2013
RIANIMAZIONE DI BASE E PRIMO SOCCORSO SECONDO LINEE GUIDA ILCOR 2005; RUOLO DEL FARMACISTA AI SENSI DEL D. LGS 81/08 E D.M. 388/03 (base)
Responsabile scientifico: DOTT. CARLO SERINI
Sede: FONDAZIONE G. MURALTI MILANO
Crediti: 12
Durata: 12 ore
Numero Partecipanti: 30
Anno 2012
24 ottobre
CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
Responsabile scientifico: DOTT. FRANCESCO LUZZANA
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Numero Partecipanti: 11
20 novembre
I FARMACI GENERICI IN GASTROENTEROLOGIA: GESTIONE DEL PAZIENTE TRA FARMACISTI E SPECIALISTI
Responsabile scientifico: PROF. CARMELO SCARPIGNATO
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 3
Durata: 4 ore
Numero Partecipanti: 60
21 giugno 2012
CHANGE MANAGEMENT TO MANAGE THE CHANGE
Responsabile scientifico: Dr. ALBERTO RICCIUTI
Sede: AUDITORIUM VIA HOEPLI 3/B - MILANO
Crediti: 3
Durata: 4
Numero Partecipanti: 234
Settembre / novembre
LA RIORGANIZZAZONE GESTIONALE DELLA FARMACIA. L’ACCESSO ALLE NOVITA’ E I SERVIZI PERSONALIZZATI AL CITTADINO SANO E MALATO (mega corso)
Responsabile scientifico: Dr. Cesare Sirtori (preside facoltà di Farmacia)
Crediti: 15
Durata: 20 ore
Edizioni: 4
Numero Partecipanti: 1049
Febbraio / maggio
RIANIMAZIONE DI BASE E PRIMO SOCCORSO SECONDO LINEE GUIDA ILCOR 2005; RUOLO DEL FARMACISTA AI SENSI DEL D. LGS 81/08 E D.M. 388/03 (AGGIORNAMENTO)
Responsabile scientifico: DOTT. CARLO SERINI
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Edizioni: 10
Numero Partecipanti: 290
5 / 6 giugno
RIANIMAZIONE DI BASE E PRIMO SOCCORSO SECONDO LINEE GUIDA ILCOR 2005: RUOLO DEL FARMACISTA AI SENSI DELLA L. 626/94 E D.M. 388/03
Responsabile scientifico: DOTT. CARLO SERINI
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 12
Durata: 12 ore
Numero Partecipanti: 20
Anno 2011
Febbraio / novembre
RIANIMAZIONE DI BASE E PRIMO SOCCORSO SECONDO LINEE GUIDA ILCOR 2005; RUOLO DEL FARMACISTA AI SENSI DEL D.LGVO 626/94 E D.M. 388/03(AGGIORNAMENTO)
Responsabile scientifico: DOTT. CARLO SERINI
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Edizioni: 4
Numero Partecipanti: 113
23 giugno
ALLATTAMENTO MATERNO: COME PROTEGGERLO, PROMUOVERLO E SOSTENERLO IN FARMACIA Responsabile scientifico: Dr.ssa Bettinelli Maria Enrica Sede: Fondazione Guido Muralti Crediti: 4 Durata: 4 ore Numero Partecipanti: 19
27 ottobre
ELEMENTI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE LESIONI CUTANEE E PRINCIPI PER CONSIGLI UTILI Responsabile scientifico: Prof. M.Monti Sede: Fondazione Guido Muralti Crediti: 3 Durata: 4 ore Numero Partecipanti: 66
CORRETTA GESTIONE E COUNSELING RIGUARDO LA CORRETTA NUTRIZIONE IN GRAVIDANZA, SINTOMI DURANTE LA TRANSAZIONE MENOPAUSALE, INTEGRATORI DI ACIDI GRASSI OMEGA-3 E FARMACI DA BANCO PER IL TRATTAMENTO DEL DOLORE PERSISTENTE (corso FAD)
Responsabile scientifico: PROF. MAGNI PAOLO
Crediti: 24
Numero Partecipanti: 305
Da novembre a dicembre
LE NORME DI BUONA PREPARAZIONE DEI MEDICINALI IN FARMACIA" E LA GESTIONE DELLE PREPARAZIONI MAGISTRALI PEDIATRICHE SUL TERRITORIO
Responsabile scientifico: Prof.ssa Paola MINGHETTI
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 6
Durata: 8 ore
Edizioni: 2
Numero Partecipanti: 363
Da giugno a luglio
IL FARMACISTA E IL GINECOLOGO: UN'ALLEANZA FELICE AL SERVIZIO DELLA SALUTE DELLA DONNA
Responsabile scientifico: PROF.SSA ALESSANDRA GRAZIOTTIN
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 12
Durata: 12 ore
Edizioni: 3
Numero Partecipanti: 90
Da aprile a ottobre
CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE MEDICINE COMPLEMENTARI
Responsabile scientifico:
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 15
Durata: 15 ore
Edizioni: 2
Numero Partecipanti: 57
Da settembre a novembre
IL FARMACISTA E IL PAZIENTE CON PATOLOGIE PROBLEMATICHE: DOLORE, DEPRESSIONE E DISTURBI MENTALI. UTILIZZO DEL FARMACO VETERINARIO (mega corso)
Responsabile scientifico: Dr. Cesare Sirtori (preside facoltà di Farmacia)
Crediti: 15
Durata: 20 ore
Edizioni: 4
Numero Partecipanti: 1486
1 dicembre
QUANDO L’USO TRADIZIONALE DIVENTA INNOVAZIONE
IL CASO PARADIGMATICO DEL PELARGONIUM SIDOIDES
Responsabile scientifico: Dr. ssa Pavan Valentina
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 3
Durata: 4 ore
Numero Partecipanti: 38
Dal 4 novembre al 2 dicembre
SICUREZZA IN FARMACIA QUALE LUOGO DI LAVORO
Responsabile scientifico: Dr.ssa Piera Rigiroli
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 25
Durata: 25 ore
Numero Partecipanti: 17
Anno 2010
1 dicembre
ALLATTAMENTO MATERNO: COME PROTEGGERLO, PROMUOVERLO E SOSTENERLO IN FARMACIA
Responsabile scientifico: Dr.ssa Bettinelli Maria Enrica
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Numero Partecipanti: 26
Da gennaio ad aprile
L’ATTO ISPETTIVO IN FARMACIA QUALE STRUMENTO DI CONTROLLO E PREVENZIONE: ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ
Responsabile scientifico: Prof.ssa Paola Minghetti
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Edizioni: 8
Numero Partecipanti: 228
14 settembre
DISTURBI PSICHICI IN ADOLESCENZA. UN FENOMENO EMERGENTE
Responsabile scientifico: Dr. C.Mencacci
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Numero Partecipanti: 30
12 aprile
LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLA FARMACIA - AVANZATO
Responsabile scientifico: Dott. Masella Flavio
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 7
Durata: 8 ore
Numero Partecipanti: 15
4 ottobre
INTEGRATORI E BENESSERE: TUTELARE E CONOSCERE IL CONSUMATORE
Responsabile scientifico: Prof.ssa Gabriella Pravettoni
Sede: Sesto San Giovanni (MI)
Crediti: 3
Durata: 4 ore
Numero Partecipanti: 228
settembre / novembre
IL FARMACISTA E LA PROFESSIONE: DALLE NOVITA’ DELLA SCIENZA ALLE NUOVE NORMATIVE (mega corso)
Responsabile scientifico: Dr. Cesare Sirtori (preside facoltà di Farmacia)
Crediti: 14
Durata: 20 ore
Edizioni: 4
Numero Partecipanti: 1515
3 / 10 dicembre
RIANIMAZIONE DI BASE E PRIMO SOCCORSO SECONDO LINEE GUIDA ILCOR 2005; RUOLO DEL FARMACISTA AI SENSI DEL D.LGVO 626/94 E D.M. 388/03(AGGIORNAMENTO)
Responsabile scientifico: DOTT. CARLO SERINI
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Edizioni: 2
Numero Partecipanti: 60
19 / 26 dicembre
RIANIMAZIONE DI BASE E PRIMO SOCCORSO SECONDO LINEE GUIDA ILCOR 2005: RUOLO DEL FARMACISTA AI SENSI DELLA L. 626/94 E D.M. 388/03
Responsabile scientifico: DOTT. CARLO SERINI
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 11
Durata: 12 ore
Numero Partecipanti: 24
5 / 6 Febbraio
LE PREPARAZIONI GALENICHE ALLESTIBILI NELLA FARMACIA TERRITORIALE E OSPEDALIERA: ASPETTI TECNOLOGICI E LEGISLATIVI, CORSO PRATICO Edizione numero: 1
Responsabile scientifico: Prof.ssa Paola Minghetti
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 14
Durata: 14 ore
Edizioni: 2
Numero Partecipanti: 58
Anno 2009
Da settembre a novembre
IL FARMACISTA: LA TERAPIA TRADIZIONALE E IL SOSTEGNO AI NUOVI STRUMENTI TERAPEUTICI (mega corso)
Responsabile scientifico: Dr. Cesare Sirtori (preside facoltà di Farmacia)
Crediti: 15
Durata: 20 ore
Edizioni: 4
Numero Partecipanti: 1677
30 marzo
INTRODUZIONE ALLA CLINICA DELL’ANORESSIA-BULIMIA E DISORDINI ALIMENTARI: IL RUOLO DEL FARMACISTA
Responsabile scientifico: Dott.ssa Barbuto Maria
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 6
Durata: 8 ore
Numero Partecipanti: 13
11/18 maggio
IL NUOVO APPROCCIO DEL FARMACISTA ALL'ANTIAGING NELL'ERA DELLA NUTRIGENOMICA E DELLA BIOLOGIA MOLECOLARE
Responsabile scientifico: Dott. Marotta Francesco
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 6
Durata: 8 ore
Numero Partecipanti: 36
6 aprile
IL MARKETING DELLE FARMACIE
Responsabile scientifico: Dott. Casiraghi Claudio
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 8
Durata: 8 ore
Numero Partecipanti: 19
5 giugno
RAZIONALE DELL'USO DELLA MELATONINA NEI DISTURBI DEL RITMO SONNO E VEGLIA
Responsabile scientifico: Dott. Cagnacci Angelo
Sede: SALA DI PALAZZO BROLETTO - PAVIA
Crediti: 4
Durata: 5 ore
Numero Partecipanti: 39
20/21/22 aprile
IL FARMACISTA E L’AFFOLLAMENTO TERAPEUTICO, LA POLITERAPIA E LA POLIFARMACIA
Responsabile scientifico: Prof. Alberto Corsini
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 6
Durata: 9 ore
Numero Partecipanti: 31
27 ottobre
LE DECISIONI SUI PREZZI, MARGINI, SCORTE DI PRODOTTO IN FARMACIA_MODULO AVANZATO
Responsabile scientifico: Dott. Masella Flavio
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 8
Durata: 8 ore
Numero Partecipanti: 8
Novembre
RIANIMAZIONE DI BASE E PRIMO SOCCORSO SECONDO LINEE GUIDA ILCOR 2005; RUOLO DEL FARMACISTA AI SENSI DEL D.LGVO 626/94 E D.M. 388/03(AGGIORNAMENTO)
Responsabile scientifico: DOTT. CARLO SERINI
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 4
Durata: 4 ore
Edizioni: 4
Numero Partecipanti: 103
Giugno
IL RUOLO DELLA FARMACIA NELL’ASSISTENZA ALL’ANZIANO, NEL CONTESTO TERRITORIALE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO
Responsabile scientifico: Prof. Celotti Fabio
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 7
Durata: 9 ore
Numero Partecipanti: 77
13/14 giugno
LE PREPARAZIONI GALENICHE ALLESTIBILI NELLA FARMACIA TERRITORIALE E OSPEDALIERA: ASPETTI TECNOLOGICI E LEGISLATIVI, CORSO PRATICO
Responsabile scientifico: Prof.ssa Paola Minghetti
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 14
Durata: 14 ore
Numero Partecipanti: 29
Anno 2008
1 marzo
I COMPORTAMENTI E GLI ATTEGGIAMENTI RELAZIONALI NECESSARI ALL’ACQUISIZIONE E ALLA FIDELIZZAZIONE DELLA CLIENTELA
Responsabile scientifico: Dott.ssa Zanon Luciana
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 8
Durata: 8 ore
Numero Partecipanti: 14
23 febbraio
LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLA FARMACIA
Responsabile scientifico: Dott. Masella Flavio
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 8
Durata: 8 ore
Numero Partecipanti: 18
23 aprile
IL FARMACO GENERICO: REALTÀ E CONTRADIZIONI, LA FUNZIONE DEL FARMACISTA
Responsabile scientifico: Professor Paoletti Rodolfo
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 3
Durata: 3 ore
Numero Partecipanti: 65
25 febbraio
IL MARKETING DELLE FARMACIE
Responsabile scientifico: Dott. Casiraghi Claudio
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 8
Durata: 8 ore
Numero Partecipanti: 15
Da settembre a novembre
IL FARMACISTA SI CONFRONTA CON L'ALIMENTAZIONE, LE GRANDI MALATTIE MODERNE, IL MONITORAGGIO DEI FARMACI E LA QUALITA' DELLA VITA. (mega corso)
Responsabile scientifico: Dr. Cesare Sirtori (preside facoltà di Farmacia)
Crediti: 13
Durata: 20 ore
Edizioni: 6
25 settembre / 9 ottobre
IL FARMACISTA SI CONFRONTA CON L'ALIMENTAZIONE E LA QUALITA' DELLA VITA
Responsabile scientifico: Dr. Cesare Sirtori (preside facoltà di Farmacia)
Sede: Hotel Lodi - Lodi
Crediti: 4
Durata: 6 ore
Edizioni: 1
10 giugno
RAZIONALE DELL'USO DELLA MELATONINA NEI DISTURBI DEL RITMO SONNO E VEGLIA
Responsabile scientifico: Dott. Cagnacci Angelo
Sede: FONDAZIONE GUIDO MURALTI - MILANO
Crediti: 4
Durata: 5 ore
Edizioni: 1
Numero Partecipanti: 19
16 febbraio
LE DECISIONI SUI PREZZI, MARGINI, SCORTE DI PRODOTTO IN FARMACIA
Responsabile scientifico: Dott. Masella Flavio
Sede: FONDAZIONE GUIDO MURALTI - MILANO
Crediti: 8
Durata: 8 ore
Partecipanti: 29
11/18 febbraio
RIANIMAZIONE DI BASE E PRIMO SOCCORSO SECONDO LINEE GUIDA ILCOR 2005: RUOLO DEL FARMACISTA AI SENSI DELLA L. 626/94 E D.M. 388/03
Responsabile scientifico: DOTT. CARLO SERINI
Sede: FONDAZIONE GUIDO MURALTI - MILANO
Crediti: 11
Durata: 12 ore
Partecipanti: 35
8 maggio
LA CURA DEL TABAGISMO: DALLA PREVENZIONE ALLA DISASSUEFAZIONE, IL RUOLO DEL FARMACISTA
Responsabile scientifico: Dott. Tinghino Biagio
Sede: FONDAZIONE GUIDO MURALTI - MILANO
Crediti: 3
Durata: 4 ore
Partecipanti: 49
Anno 2007
18/23 giugno
CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE METODICHE TERAPEUTICHE DI OMEOPATIA, FITOTERAPIA E GEMMOTERAPIA
Responsabile scientifico: DOTT. FELISI EDOARDO
Sede: FONDAZIONE GUIDO MURALTI - MILANO
Crediti: 12
Durata: 16 ore
Dal 6 settembre al 21 novembre
I NUOVI RUOLI DEL FARMACISTA: DAL BIOTECH, ALLA SALUTE DELLA DONNA, ALLA MENTE, ALL'EMERGENZA. COLLABORAZIONE SCIENTIFICA FACOLTA' DI FARMACIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO (mega corso)
Responsabile scientifico: Dr. Cesare Sirtori (preside facoltà di Farmacia)
Durata: 16 ore
Edizioni: 5
Crediti: 11
26/30 giugno
PRICING E STRUTTURA DEI COSTI DELLA FARMACIA. LA FARMACIA COME IMPRESA COMMERCIALE
Responsabile scientifico: DOTT. MASELLA FLAVIO
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 11
Durata: 12 ore
Numero Partecipanti: 10
Da aprile a giugno
RIANIMAZIONE DI BASE E PRIMO SOCCORSO SECONDO LINEE GUIDA ILCOR 2005: RUOLO DEL FARMACISTA AI SENSI DELLA L. 626/94 E D.M. 388/03
Responsabile scientifico: DOTT. CARLO SERINI
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 10
Durata: 12 ore
Edizioni: 3
Numero Partecipanti: 117
7 marzo
CIBO E SALUTE. LA SINDROME METABOLICA. IL RUOLO DEL FARMACISTA
Responsabile scientifico: PROF. SIRTORI CESARE
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 3
Durata: 4 ore
Numero Partecipanti: 200
20 ottobre
LA CURA DEL TABAGISMO: DALLA PREVENZIONE ALLA DISASSUEFAZIONE, IL RUOLO DEL FARMACISTA
Responsabile scientifico: DOTT. INVERNIZZI GIOVANNI
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 3
Durata: 4 ore
8 maggio
LA TERAPIA FARMACOLOGICA DEL DOLORE CRONICO BENIGNO ED ONCOLOGICO
Responsabile scientifico: DOTT. RIZZI FRANCO
Sede: Fondazione Guido Muralti
Crediti: 6
Durata: 8 ore
Numero Partecipanti: 51
Anno 2006
30 GEN - 18 FEB 2006
IL RUOLO DEL FARMACISTA NELLE MICOSI SUPERFICIALI
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
PROF. NICOLA ZERBINATI - N. 2 EDIZIONI - N. 5 ORE, N. 4 CREDITI,
N. 45 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
14 MAR - 28 MAR 2006
NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE E DELL'ANSIA. IL RUOLO DEL FARMACISTA
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
DR. MENCACCI CLAUDIO - PSICHIATRA - N. 1 EDIZIONE - N. 9 ORE,
N. 8 CREDITI, N. 80 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
10 GIU - 25 GIU 2006
PRODOTTI DESTINATI ALL'ALIMENTAZIONE PARTICOLARE DI SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE
SVOLTO PRESSO PALAZZO LEONE DA PEREGO LEGNANO
PROF. RODOLFO PAOLETTI - N. 1 EDIZIONE - N. 25 ORE, N. 20 CREDITI, N. 90 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
(COLLABORAZIONE SCIENTIFICA FACOLTA' DI FARMACIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO. Prof.ssa Minghetti
Anno 2005
30 APRILE - 21 MAGGIO 2005
IL FARMACISTA E L'AUTOANALISI IN FARMACIA: UNA IMPORTANTE OPPORTUNITA' DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DIABETICHE
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
DR. OVIDIO BRIGNOLI - N. 5 EDIZIONI - N. 5 ORE, N. 5 CREDITI, N. 60 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
7 MAGGIO 2005 - 13 MAGGIO 2006
IL MALATO ONCOLOGICO: TERAPIA DEL DOLORE E ASSISTENZA DOMICILIARE
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
DR. LEOPOLDO MANNUCCI - N. 4 EDIZIONI -
N. 9 ORE, N. 8 CREDITI, N. 80 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
27 SETTEMBRE - 18 OTTOBRE 2005
IL TUMORE DEL COLON RETTO: SCREENING E DIAGNOSI PRECOCE
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
PROF. PASQUALE SPINELLI - N. 3 EDIZIONI - N. 3 ORE,
N. 3 CREDITI, N. 80 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
15 OTTOBRE - 29 OTTOBRE 2005
FARMACIA 2005: MIGLIORARE LE OPPORTUNITA' DELL'IMPRESA FARMACIA
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
ING. ANDREA GARELLO CANTONI - N. 3 EDIZIONI - N. 8 ORE,
N. 8 CREDITI, N. 40 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
IN COLLABORAZIONE CON VPG VALUE PERFORMANCE GROUP S.R.L.
10 SETTEMBRE - 12 DICEMBRE 2005
EFFICACIA E SICUREZZA DELLE TERAPIE DESTINATE A SPECIFICHE CATEGORIE DI PAZIENTI - IL RUOLO DEL FARMACISTA. COLLABORAZIONE SCIENTIFICA FACOLTA' DI FARMACIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
PROF. RODOLFO PAOLETTI - N. 5 EDIZIONI N. 30 ORE, N. 22 CREDITI, N. 650 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
(IN COLLABORAZIONE SCIENTIFICA FACOLTA' DI FARMACIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO)
Anno 2004
17 GEN- 15 MAR 2004
CORSO ECM: LA GESTIONE DEI COLLABORATORI IN FARMACIA. LA RIFORMA "BIAGI" E LA DISCIPLINA DELL'ORARIO DI LAVORO
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
PROF. ARTURO MARESCA - N. 9 EDIZIONI - N. 17 ORE, N. 17 CREDITI, N. 30 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
17 FEB - 2 MAR 2004
CORSO ECM: POLLINI IN PRIMAVERA
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
DR. ALESSANDRO TARGHETTA - N. 2 EDIZIONI - N. 3 ORE,
N. 3 CREDITI, N. 75 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
12 MAGGIO 2004
CORSO ECM: IL DOLORE ARTICOLARE E LA SINDROME DELL'OCCHIO SECCO: DUE ASPETTI FREQUENTI DELLE MALATTIE AUTOIMMUNI
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
PROF. CARLO CROSTI - N. 1 EDIZIONE - N. 3 ORE, N. 2 CREDITI,
N. 75 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
13 MAGGIO 2004
CORSO ECM: SCLERODERMIA E DEPRESSIONE: UN RAPPORTO COMPLESSO NELLA MALATTIA CRONICA
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
PROF.SSA RAFFAELLA SCORZA - N. 1 EDIZIONE - N. 3 ORE,
N. 2 CREDITI, N. 75 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
24 MAG - 28 MAG 2004
CORSO ECM: INTRODUZIONE ALLA CLINICA DI ANORESSIA BULIMIA: IL RUOLO DEL FARMACISTA
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
PROF. FRANCESCO COMELLI - N. 3 EDIZIONI - N. 8 ORE,
N. 7 CREDITI, N. 80 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
16 SET -29 NOV 2004
CORSO ECM: NUOVI FARMACI, TERAPIE E ASPETTI NORMATIVI DI INTERESSE PER IL FARMACISTA.
PROF. RODOLFO PAOLETTI - N. 5 EDIZIONI - N. 24 ORE,
N. 20 CREDITI, N. 620 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
(IN COLLABORAZIONE SCIENTIFICA FACOLTA' DI FARMACIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO)
9 OTTOBRE 2004
CORSO ECM: IL SANGUE FARMACO INSOSTITUIBILE
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
PROF. PAOLO REBULLA - N. 1 EDIZIONE - N. 8 ORE, N. 7 CREDITI,
N. 75 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
(IN COLLABORAZIONE CON L'OSPEDALE POLICLINICO DI MILANO)
Anno 2003
20 OTTOBRE 2002 - 19 GENNAIO 2003
CORSO ECM: LE PICCOLE PATOLOGIE ORTOPEDICHE
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
PROF. ABELE GIOVANNI RANGONI - N. 1 EDIZIONE -
N. 24 ORE, N. 17 CREDITI, N. 70 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
14 GENNAIO 2003
CORSO ECM: NUTRACEUTICI ED INTEGRATORI IN UNA DIETA MIRATA AL CONTROLLO DEL PESO
SVOLTO PRESSO HOTEL MICHELANGELO - MILANO
PROF. BERRA BRUNO- N. 1 EDIZIONE - N. 2 ORE, N. 1 CREDITO,
N. 200 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
21-22-28-29 GENNAIO 2003
CORSO ECM: LA STIPSI. COME CURARLA OGGI
1 FEBBARIO 2003
CORSO ECM: ELABORAZIONE E GESTIONE DI BANCHE DATI PER IL PAZIENTE EMOFILICO IN ASSISTENZA DOMICILIARE
SVOLTO PRESSO EXECUTRAIN - VIALE MIGLIARA , 14 - MILANO
DR.SSA ROBERTA TRILLINI - N. 1 EDIZIONE -
N. 8 ORE, N. 7 CREDITI, N. 9 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
4 FEBBARIO - 15 APRILE 2003
CORSO ECM: PIANTE MEDICINALI E SALUTE. IL FARMACISTA INFORMATO
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
PROF.SSA ROSALBA TERRANOVA CECCHINI - N. 1 EDIZIONE -
N. 22 ORE, N. 17 CREDITI, N. 75 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
5 FEBBRAIO 2003
CORSO ECM: UNA FITOTERAPIA EFFICACE PER IL CONTROLLO DI ALCUNE PATOLOGIE MINORI DI AMPIA DIFFUSIONE
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
MEDICO CHIRURGO EDOARDO FELISI - N. 1 EDIZIONE - N. 2 ORE,
N. 1 CREDITO, N. 75 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
20 FEBBRAIO 2003
CORSO ECM: NUTRACEUTICI ED INTEGRATORI IN UNA DIETA MIRATA AL CONTROLLO DEL PESO (PARTE SECONDA)
SVOLTO PRESSO HOTEL MICHELANGELO - MILANO
PROF. BERRA BRUNO- N. 1 EDIZIONE - N. 2 ORE, N. 1 CREDITO,
N. 200 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
19-20 MARZO 2003
CORSO ECM: CUORE E DIABETE
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
DR. ALBERTO MARGONATO - N. 2 EDIZIONI - N. 2 ORE, N. 1 CREDITO, N. 75 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
6-14 MAGGIO 2003
CORSO ECM: INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
PROF. CARMELO SCARPIGNATO - N. 4 EDIZIONI - N. 3 ORE,
N. 3 CREDITI, N. 75 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
9 GIUGNO 2003 - 13 GIUGNO 2005
CORSO ECM: LA RICERCA SCIENTIFICA MULTIDISCIPLINARE IN COSMETOLOGIA
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
DR. ADELE SPARAVIGNA - N. 9 EDIZIONI - N. 7 ORE,
N. 8 CREDITI, N. 34 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
16 GIUGNO 2003 - 15 OTTOBRE 2004
CORSO ECM: STUPEFACENTI, ALIMENTAZIONE, PATOLOGIE E FARMACI: TEMI PER IL CORRETTO AGGIORNAMENTO DEL FARMACISTA
PROF. RODOLFO PAOLETTI - N. 5 EDIZIONI N. 48 ORE, N. 30 CREDITI, N. 500 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
(IN COLLABORAZIONE SCIENTIFICA FACOLTA' DI FARMACIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO)
7-14 OTTOBRE 2003
CORSO ECM: LA VIA NATURALE AL TRATTAMENTO DI ANSIA E INSONNIA
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
DR. ALESSANDRO TARGHETTA - N. 2 EDIZIONI - N. 3 ORE,
N. 3 CREDITI, N. 75 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
20 OTTOBRE 2003 - 29 OTTOBRE 2004
CORSO ECM: ALCOLISMO A MILANO. SERVIZI E OPPORTUNITA' PER CHI VIVE QUESTO PROBLEMA
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
PROF. RICCARDO GATTI- N. 3 EDIZIONI - N. 3 ORE, N. 2 CREDITI,
N. 80 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
23 OTTOBRE 2003 - 11 NOVEMBRE 2005
CORSO ECM: LA RACCOLTA DI SANGUE PLACENTARE
SVOLTO PRESSO OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MILANO
PROF. PAOLO REBULLA - N. 3 EDIZIONI - N. 8 ORE, N. 8 CREDITI,
N. 50 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
18-19 NOVEMBRE 2003
CORSO ECM: INVERNO IN SALUTE CON L'OMEOPATIA
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
DR. ALESSANDRO TARGHETTA - N. 2 EDIZIONI - N. 3 ORE,
N. 2 CREDITI, N. 75 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
16 DICEMBRE 2003 - 16 GENNAIO 2004
CORSO ECM: SALUTE E PREVENZIONE 626 NEL LUOGO DI LAVORO
16 DICEMBRE 2003
CORSO ECM: PROBIOTICI E PREBIOTICI: APPROCCIO E TERAPIA NELLE AFFEZIONI GASTROINTESTINALI NELL'ETA' PEDIATRICA
SVOLTO PRESSO LA FONDAZIONE GUIDO MURALTI-MILANO
DR. COSTANTINO DE GIACOMO- N. 1 EDIZIONE - N. 3 ORE, N. 2 CREDITI, N. 80 PARTECIPANTI PER EDIZIONE
Anno 2002
4 APRILE 2002
DISCUTIAMO DI FARMACO GENERICO
In collaborazione con EURO GENERICI
6-7 APRILE 2002
LA COMUNICAZIONE CREATIVA IN FARMACIA E LA SUA EVOLUZIONE
DR .INGRASSIA
18 GIUGNO 2002
INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA: PREVENZIONE, DIAGNOSI, CURA
In collaborazione di Boehringer Ingelheim, svolto presso L'Hotrel Marriot
15 OTTOBRE 2002
NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI ALLA STIPSI, SUCCESSIVI AI RECENTI PROTOCOLLI TERAPEUTICI DELLA F.D.A.
In collaborazione di Boehringer Ingelheim
31 OTTOBRE 2002
L'ELETTROSTIMOLAZIONE NEL SETTORE FARMACEUTICO
In collaborazione di FILSPORT ASSISTANCE
2 OTTOBRE - 28 NOVEMBRE 2002
CORSO ECM: FARMACI E PATOLOGIE CRONICHE
Anno 2001
18 GENNAIO 2001
LE DONAZIONI E I TRAPIANTI DI ORGANO
Svolto presso la Sala della Fondazione Ambrosiana, in collaborazione con L'ASL CITTÀ DI MILANO
24 MAGGIO 2001
MUCCA PAZZA: PAURE O CERTEZZE
Svolto presso la Sala della Fondazione Ambrosiana
PROF. POCCHIARI
MAGGIO-GIUGNO 2001
9° CORSO DI PATOLOGIA PER LAUREATI IN FARMACIA E C.T.F.: I FARMACI INNOVATIVI IN FARMACIA
4 GIUGNO 2001
IL SOLE E LA PELLE, CAMPAGNA DI PREVENZIONE SOLARE
Svolto presso la sede della Fondazione G. Muralti, in collaborazione di COSMETIQUE ACTIVE VICHY
26 GIUGNO 2001
IL CONSIGLIO DEL FARMACISTA PER LA TUTELA E IL BENESSERE DELL'APPARATO GENITALE FEMMINILE
Svolto presso l'Hotel Michelangelo, in collaborazione di CORMAN
DR.SSA COLOMBO PAOLA
24 OTTOBRE 2001
LA VIA NATURALE AL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE INVERNALI
Svolto presso l'Hotel Esecutive, in collaborazione di BOIRON
26 OTTOBRE 2001
GENETICA E MEDICINA
Svolto presso l'Hotel Michelangelo
PROF. LUCA CAVALLI SFORZA
8 NOVEMBRE 2001
LA FELICITA' DEI FARMACISTI, LA FELICITA' DEI CLIENTI: COSA PENSANO GLI ITALIANI DEI FARMACISTI, COSA PENSANO I FARMACISTI DI SE E DEL PROPRIO FUTURO
PROF. FINZI
14 NOVEMBRE 2001
QUANTO SAPPIAMO DEL BACILLUS ANTHRACIS
Svolto presso la Sala della Fondazione Ambrosiana
15 NOVEMBRE 2001
DAL SINTOMO AL RIMEDIO NELLE PIU' COMUNI PATOLOGIE DELL'INFANZIA
Svolto presso l'Hotel Hilton, in collaborazione con LOACKER
DR.SSA ANNA CESI BIANCHI
28 NOVEMBRE 2001
IPERTENSIONE E AUTOMISURAZIONE. IL RUOLO DEL FARMACISTA
svolto presso L'Hotel Michelangelo, in collaborazione con CORMAN
3 DICEMBRE 2001
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. FARMACISTA, CLIENTE E PAZIENTE
Svolto presso la sede della Fondazione G. Muralti in collaborazione con GLAXO SMITHKLINE
Anno 2000
3 FEBBRAIO 2000
LE PIANTRE OFFICINALI DALLA RACCOLTA ALL'APPLICAZIONE PRATICA. SEGRETI E CURIOSITA'
Svolto presso l'Hotel Marriot, in collaborazione con LABORATOIRES BOIRON
16 MARZO 2000
LA VIA NATURALE AL TRATTAMNETO DI ANSIA E INSONNIA
Svolto presso l'Hotel Marriot, in collaborazione con LABORATOIRES BOIRON
16 MAGGIO - 13 GIUGNO 2000
8° CORSO DI PATOLOGIA: I FARMACI INNOVATIVI
29 MAGGIO 2000
INTERNET E LA FARMACIA ITALIANA: NON UN RISCHIO DA EVITARE MA UN'OPPORTUNITA' DA COGLIERE
Svolto con la collaborazione di FARBANCA
3 - 4 GIUGNO 2000
CORSO DI FIORI DI BACH
Svolto presso la sede della Fondazione G. Muralti
PROF. PAOLELLI
20 GIUGNO 2000
BUONO STATO DI SALUTE, EQUILIBRIO PSICO-FISICO INDIVIDUALE, SICUREZZA E QUALITA' DELL'INNOVAZIONE DEI PRODOTTI. LA FARMACIA AL SERVIZIO DEL CONSUMATORE
Svolto presso Novotel
21 SETTEMBRE 2000
LA FARMACIA DEI SERVIZI: DALLE PAROLE AI FATTI (TELECARDIOLOGIA)
Svolto presso la Sala del circolo della Stampa con la collaborazione del CENTRO DIAGNOSTIVO ITALIANO
3 OTTOBRE - 5 DICEMBRE 2000
MEDICINA ESTETICA IN FARMACIA
Svolto presso la sede della Fondazione G. Muralti
24-25 OTTOBRE 2000
TECNICHE E PSICOLOGIA DELLA VENDITA
DR. INGRASSIA
Anno 1999
2 MARZO - 11 MAGGIO 1999
CORSO DI OMEOPATIA E MEDICINE NATURALI
8-9-24 MARZO 1999
GESTIONE DEL PUNTO VENDITA
Svolto presso la sede della Fondazione G. Muralti
10-11 APRILE e 29-30 MAGGIO 1999
CORSO SUI FIORI DI BACH
18 MAGGIO-15 GIUGNO 1999
CORSO DI PATOLOGIA : FARMACI INNOVATIVI PARTE II
3 GIUGNO 1999
HELICOBACTER PILORI MALATTIE GASTRODUODENALI. IL FARMACISTA E IL BREATH TEST IN FARMACIA
Svolto presso la Sala del Circolo della Stampa, in collaborazione con il CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO
27 SETTEMBRE 1999
IL VISO PARLA
Svolto presso l'Hotel Marriot a Milano, in collaborazione con l'istituto Ganassini
PROF. CELLENO
5 OTTOBRE- 30 NOVEMBRE 1999
NUTRIZIONE PARTE II: NUTRIRSI, COME?
27 OTTOBRE 1999
CRESCERE CON LA COMUNICAZIONE
TECNICHE E SUGGERIMENTI PER CONSOLIDARE LA FEDELTA' DEI CLIENTI
Svolto presso l'Hotel Esecutive di Milano, in collaborazione con MONTEFARMACO SPA
Anno 1998
15 GENNAIO 1998
LO STRESS OSSIDATIVO: LA SCIENZA... E LE CHIACCHERE
Svolto presso la sede della Fondazione G. Muralti
19 FEBBRAIO 1998
IL FARMACISTA PROTAGONISTA: IL CONSIGLIO NEL TRATTAMENTO TOPICO DEL DOLORE
Svolto presso l'Hotel Michelangelo di Milano
3 MARZO - 5 MAGGIO 1998
6° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN OMEOPATIA
19 MAGGIO - 16 GIUGNO 1998
6° CORSO DI PATOLOGIA PER LAUREATI IN FARMACIA E C.T.F.: I FARMACI INNOVATIVI IN FARMACIA
21-22 MAGGIO E 9 GIUGNO 1998
TECNICHE E PSICOLOGIA DI VENDITA
4 GIUGNO 1998
ANALISI DI LABORATORIO IN FARMACIA: ATTUALITA' E FUTURO
Svolto presso la Sala del Circolo della Stampa
6 OTTOBRE - 10 DICEMBRE 1998
LA NUTRIZIONE: MITI E FATTI. IL RUOLO DEL FARMACISTA
22 NOVEMBRE 1998 - 14 MARZO 1999
CORSO SULLE PICCOLE PATOLOGIE ORTOPEDICHE
Anno 1997
25 GENNAIO 1997
COMUNICARE SALUTE
Svolto in collaborazione con BOOTS HEALTHCARE
18 MARZO - 27 MAGGIO 1997
5° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TERAPIE NON CONVENZIONALI
Svolto presso la sede della Fondazione G.Muralti
10 APRILE 1997
BENESSERE: IL RUOLO DEI MICRONUTRIENTI
Svolto presso l'Hotel Ramada
15 MAGGIO 1997
L'INQUINAMENTO NEGLI AMBIENTI CONFINATI: CORRELAZIONE CON SINTOMATOLOGIE - PATOLOGIE ASMATICO ALLERGICHE
Svolto con la collaborazione di FABER SPA, presso l'Hotel Hilton
6 GIUGNO 1997
RECIDIVE ALGICHE NELLE PATOLOGIE OSTEO-ARTICOLARI CON SAT-TERAPIA
12 GIUGNO 1997
TERAPIA LOCALE E TECNICHE SUSSIDIARIE NEL TRATTAMENTO DELLE FERITE
Svolto presso l'Hotel Ramada
PROF. DONATI
5 NOVEMBRE 1997
FISIOPATOLOGIA E TERAPIA FARMACOLOGICA DELLE MALATTIE DELLE PRIME VIE AEREE SUPERIORI
Svolto presso l'Hotel Ramada in collaborazione con FHER divisione BOEHRINGER INGELHEIM
NOVEMBRE 1997- GENNAIO 1999
CORSO DI PRIMO SOCCORSO
Organizzato in collaborazione con la CROCE ROSSA ITALIANA
Anno 1996
4 APRILE 1996
LE PICCOLE PATOLOGIE DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA: PREVENZIONE E TERAPIA
DR. PALMA, in collaborazione con il Servizio di Medicina Veterinaria della Regione Lombardia
16 APRILE - 25 GIUGNO 1996
5° CORSO DI PATOLOGIA
L'ALIMENTAZIONE OGGI NELLA SALUTE E NELLA MALATTIA
PROF. POZZA, PROF. CHIUMELLO
18 APRILE 1996
LA MENOPAUSA: PROBLEMI, INCERTEZZE, RISCHI. COME SUPERARLI
PROF. NORBIATO, DR. BUZZI
25 MAGGIO 1996
IL MEDICO DELLO SPORT AL SERVIZIO DEL CITTADINO: LO SPORT PER TUTTI
PROF. VEICSTEINAS
29 MAGGIO 1996
BIOLOGIA SPAZIALE, RICERCA DI BASE, BIOTECNOLOGIA E MEDICINA
Svolto presso la sede della Fondazione G.Muralti
20 GIUGNO 1996
AGGIORNAMENTO IN DERMOCOSMETOLOGIA: CUTE SANA
In collaborazione con LIERAC, svolto presso la sede della Fondazione G. Muralti
17 SETTEMBRE 1996
I RIMEDI BIOTERAPICI DELLA DISBIOSI E DELLE TURBE DELL'ECOSISTEMA INTESTINALE
Svolto presso la sede della Fondazione G. Muralti
6 NOVEMBRE 1996
OCULISTICA E OCCHIALI: L'AUTOMEDICAZIONE DEGLI OCCHI
Svolto presso l'Hotel Hamada
PROF. BRANCATO ROSARIO
14 NOVEMBRE 1996
MENOPAUSA: QUALITA' DELLA VITA IN MENOPAUSA DALLA PREVENZIONE DEL RISCHIO AI NUOVI VISSUTI, DR. BUZZI
Svolto presso l'Aula Magna di Carugate
14 NOVEMBRE 1996
DORMIRE: UN'ESIGENZA NATURALE
Serata di fitoterapia in collaborazione con BOIRON, svolto presso l'Hotel Excelsior Gallia
DR. SSA CAMPANINI
21 NOVEMBRE 1996
OMEOPATIA: UN PONTE TRA IL 700 E IL 2000
Svolto presso l'Aula Magna di Carugate
28-30 NOVEMBRE 1996
TELEMATICA 2000 NETWORK DELLA SALUTE
Svolto presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano
DR. ANTONIO PIPIA: LA RETE INFORMATICA DELLE FARMACIE NEL NETWORK DELLA SALUTE
5 DICEMBRE 1996
PATOLOGIE LABIALI PIU' COMUNI
In collaborazione con OGNA FARMACEUTICI, svolto presso Novotel
Anno 1995
9 FEBBRAIO 1995
SPERANZA DI VIVERE, ASSISTENZA E SERVIZIO DOMICILIARE
Svolto presso Sala società SOCREA
PROF. UMBERTO VERONESI, PROF. CEFIS
14 MARZO - 13 GIUGNO 1995
4° CORSO DI PATOLOGIA PER FARMACISTI E LAUREATI IN C.T.F.
Svolto presso l'Aula Magna Facoltà di Farmacia- Milano
20 MARZO 1995
SEMINARIO DI ECONOMIA E FINANZA
in collaborazione con IMS Italia Training Center
23 MARZO 1995
ALLERGIE , POLLINOSI: UNA RISPOSTA IN OMEOPATIA
In collaborazione di Boiron
31 MAGGIO 1995
POLLINI E POLLINOSI: LA PREVENZIONE DELL'ALLERGIA STAGIONALE E IL RUOLO DEL FARMACISTA
Svolto presso l'Hotel Hilton
19 SETTEMBRE 1995
RACCOLTA FONDI PER L'OSPEDALE PAPUA IN NUOVA GUINEA
21 OTTOBRE 1995
LA MENOPAUSA: UNA STAGIONE DELLA VITA, UN APPROCCIO CLINICO MULTIMODALE
10-19 DICEMBRE 1995
CORSO DI FORMAZIONE IN VETERINARIA: I NOSTRI ANIMALI E LA SALUTE
In collaborazione con la REGIONE LOMBARDIA; L'ASSESSORATO ALLA SANITA ED IL SERVIZIO VETERINARIO
Anno 1994
22 GENNAIO 1994
CONVEGNO LA SCLEROSI MULTIPLA ALLE SOGLIE DEL 2000: LA RICERCA, LE NUOVE TERAPIE, LA RIABILITAZIONE
Presso Aula Magna Università Statale di Milano
PREMIO NOBEL R.L. MONTALCINI
27 GENNAIO 1994
TUMORE DEL SENO: I LIMITI DI UNA CATTIVA INFORMAZIONE., PROF. BRUNO
GLI ASPETTI AFFETTIVI DELL'ESPERIENZA DELLA DONNA, DR. GASTALDI STEFANO
21 FEBBRAIO 1994
CRITERI DI VALUTAZIONE DEI FARMACI IN ITALIA E IN EUROPA
SIMPOSIO DEL MOVIMENTO DEI CONSUMATORI
C/O PALAZZO EX STELLINE
8 MARZO-21 GIUGNO 1994
2° CORSO DI PATOLOGIA PER LAUREATI IN FARMACIA E C.T.F.
5 MAGGIO 1994
L'ALLERGIA E IL RUOLO DEL FARMACISTA
In collaborazione con Schering Plough - Skills in farmacia.
DR.SSA MINGHETTI, DR. AMBRECK, DR FANELLI, ING. ALQUATI
12 MAGGIO 1994
LA RICERCA CLINICA IN OMEOPATIA E LE NUOVE PATOLOGIE PRIMAVERILI-ESTIVE: PROBLEMI VASCOLARI, CELLULITE E POLLINOSI
In collaborazione con DOLISOS-OMIT LABORATOIRES.
PROF. RICCIOTTI
20-21-22 MAGGIO 1994
12° CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TITOLARI, DIRETTORI E COLLABORATORI DI FARMACIA
FARMACOLOGIA E TERAPIA: ANTIDEPRESSVI, ANTINFIAMMTORI, ANTIAGGREGANTI.
16 GIUGNO 1994
L'OMEOPATIA E LE PICCOLE PATOLOGIE DELL' ESTATE
Organizzato da BOIRON, presso l'Hotel Michelangelo
PROF. SARUGGIA
OTTOBRE 1994
IL TUO FARMACISTA AIUTA VIDAS, AIUTALO ANCHE TU
CAMPAGNA VIDAS, Associazione che assiste, senza fini di lucro, i malati di cancro nella fase terminale, finalizzata alla raccolta fondi con materiale in esposizione nelle farmacie.
12 OTTOBRE 1994
L'OMEOPATIA E LE PATOLOGIE DA RAFFREDDAMENTO
Svolto presso l'Hotel Michelangelo
25-27 OTTOBRE 1994
CORSO DI SESSUOLOGIA
Svolto presso la sede della Fondazione G. Muralti
DR. BUZZI, DR. FELISI
DICEMBRE 1994
CAMPAGNA FONDAZIONE MANULI
Associazione che si occupa di assistenza domiciliare agli anziani malati ed emarginati gravi, con materiale in esposizione nelle farmacie.
NOVEMBRE 1994 - FEBBRAIO 1995
3° CORSO DI APPROFONDIMENTO IN OMEOPATIA E TERAPIE NATURALI
Svolto presso la sede della Fondazione G. Muralti
Anno 1993
9 FEBBRAIO 1993
LE POLLINOSI E IL TRATTAMENTO OMEOPATICO.
APRILE 1993
INIZIATIVA PER ANDREA CORTELLEZZI
ESPOSIZIONE C/O FARMACIE DEL MATERIALE PER ANDREA CORTELLEZZI CON L'INTENTO DI RISOLLEVARE L'OPINIONE PUBBLICA.
9-10-14-16 GIUGNO 1993
L'AZIENDA FARMACIA: CONTABILITA' E BILANCIO. SEMINARIO DI CONTABILITA' E BILANCIO
PROF. DATRI, PROF. VISCONTI
23 GIUGNO 1993
FARMACO DA BANCO: UNA SVOLTA.
Presso Hotel Michelangelo, in collaborazione con l'Ordine dei Farmacisti.
30 SETTEMBRE 1993
PRESBIOPIA ED INVECCHIAMENTO
In collaborazione con SKILLS IN FARMACIA.
PROF. VERDI: LA PRESBIOPIA E LA SUA CORREZIONE
DR.SSA MINGHETTI: PRESIDI- UN'OPPORTUNITA' PE LA FARMACIA ITALIANA
DR AGOSTA: IL MERCATO E LE SUE POTENZIALITA'
8 NOVEMBRE 1993
L'OMEOPATIA E LA SINDROME INFLUENZALE.
In collaborazione di Laboratoires BOIRON
DR SARUGGIA
16 NOVEMBRE 1993
L'IPNOSI FRA SCIENZA E MAGIA: COS'E' E A COSA SERVE., DR. BUZZI
23 NOVEMBRE 1993 - 15 FEBBRAIO 1994
2° CORSO DI APPROFONDIMENTO IN OMEOPATIA E TERAPIE NATURALI
DICEMBRE 1993
INIZIATIVA A FAVORE DI PERSONE CON GRAVI DISABILITA' MOTORIE.
Campagna promossa da LIONS BRAMANTE e FONDAZIONE PRO JUVENTUTE DON CARLO GNOCCHI
Anno 1992
2 OTTOBRE 1992
8° CORSO DI OMEOPATIA
15 FEBBARIO-15 GIUGNO 1992
1° CORSO DI PATOLOGIA MEDICA
7-14-19-27 FEBBRAIO 1992
CORSO DI AGGIORNAMENTO VICHY
Presso la Sala della Fondazione G. Muralti
20 FEBBRAIO 1992
APETTI FISIOPATOLOGICI DELLA SEBORREA E DELL'ACNE
Presso Hotel Excelsior Gallia
PROF. CELLENO, DR. SUSANI, DR.SSA BATTUCCI
8 APRILE 1992
IMPOTENZA E SUA DIFFUSIONE, DR MANTOVANI
INFUSORI PORTATILI PER SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI. SUPPORTI PER DIABETICI, SIG.RA TRANI
APRILE 1992
RACCOLTA DEGLI OCCHIALI DA VISTA SMESSI PER IL TERZO MONDO
In collaborazione con i LIONS INTERNATIONAL
6 MAGGIO 1992
FUMO. DIPENDENZA, DISASSEFAZIONE, PREVENZIONE.
Presso Hotel Principe di Savoia.
PROF. TEMPESTA, PROF. BAROCCI, PROF. MALVEZZI
13 MAGGIO 1992
PATOLOGIA VENOSA OGGI: RUOLO DEL FARMACISTA TRA MEDICO E PAZIENTE, OVVERO IL FARMACISTA GUIDA DEL CONSUMATORE NELLA JUNGLA DELLA CONTENZIONE ELASTICA.
DR.SSA FUSARI
25 MAGGIO 1992
FARMACO DA BANCO: RIFLESSI SULLA FARMACIA E SULLA PROFESSIONE.
PROF. MARCHETTI, DR. ACCOMASSO, DR. BIACONCINI
25 GIUGNO 1992
IL RUOLO DEL FARMACISTA NELL'EDUCAZIONE ALIMENTARE
Sacrea, PEROF. MANTEGAZZA, DE AMBRECK, PROF. BOSELLO, PROF. CARRUBA, PROF. MARCHETTI, PROF. PAOLETTI
1 LUGLIO 1992
LA PREPARAZIONE DEI MULTIPLI IN FARMACIA E LE NORME DI BUONA PREPARAZIONE.
PROF. MARCHETTI
8 OTTOBRE 1992
BENZODIAZEPINE. FARMACOLOGIA E LEGISLAZIONE.
PROF. MARCHETTI, PROF. RACAGNI
27 OTTOBRE 1992 - 19 GENNAIO 1993
1° CORSO DI APPROFONDIMENTO IN OMEOPATIA E TERAPIE NATURALI.
Anno 1991
1991
F.G.M. con contributo maggioni Winthrop mette in palio 2 premi di studio da £ 2.000.000 cad. destinati a laureati e studenti in farmacia sul tema dell'alimentazione.
8 GENNAIO - 12 APRILE 1991
7° CORSO DI OMEOPATIA
Si trattano problemi riguardanti l'infanzia, la terza età e le intolleranze alimentari.
27 FEBBRAIO 1991
CONFERENZA STAMPA SULLA SPESA FARMACEUTICA IN LOMBARDIA
In collaborazione con il Sindacato Regionale.
4 MARZO 1991
LA TOSSE: PROBLEMATICHE E SOLUZIONI TERAPEUTICHE
Presso Hotel Hilton
PROF. FUMAGALLI: ASPETTI DIAGNOSTICI E FISIOPATOLOGICI DEL SINTOMA TOSSE
DR. SUSANI: L'EFFICACIA DI UNA DOPPIA AZIONE NEL TRATTAMENTO SINTOMATICO DELLA TOSSE
17 MARZO 1991
GIORNATA DI BENEFICENZA
in collaborazione con Padre Mametti, missione amazzonica, per aiuti inviando campioni di aspirina e clorichina.
21 MAGGIO 1991
L'INFORMATICA IN OMEOPATIA AL SERVIZIO DELLA FARMACIA
Presso Palazzo Ex Stelline
GIUGNO 1991
Invio c/o farmacie tascabile GUIDA PRATICA PER VIAGGIARE SANI.
In collaborazione con FERDEFARMA e FOFI.
4 GIUGNO 1991
OLIGOTERAPIA INTEGRATA
In collaborazione con la rivista "NATURA E SCIENZA". DR. TORTI
11 OTTOBRE 1991
CAMPAGNA DONOR-CARD
Materiale in distribuzione c/o le Farmacie
Presso Sala del Lampadario (Circolo della Stampa)
Conferenza stampa con On. DE LORENZO
Anno 1990
27 MARZO 1990
6° CORSO DI OMEOPATIA
OMEOPATIA, GEMMOTERAPIA, ALIMENTAZIONE, MARKETING AZIENDE DEL SETTORE.
20-21 GENNAIO 1990
CORSO BASE DI PRATICA OMEOPATICA IN ODONTOSTOMATOLOGIA
per medici, dentisti e farmacisti.
DR.SSA BERTI, DR. BUZZI, DR. LOMONACO, in collaborazione con BOIRON
15 GENNAIO 1990
PROGRAMMA NAZIONALE DI EDUCAZIONE AL CONTROLLO DEL COLESTEROLO
PROF. PAOLETTI, DR. POLI
GENNAIO 1990
CAMPAGNA VIDAS
14 MARZO 1990
NUOVA GENERAZIONE DELLE FIBRE DIETETICHE
DR. GIACOSA
21 APRILE 1990
CONVEGNO UN DONO PER LA VITA (AIDO)
In collaborazione con FEDERFARMA e ditta SANDOZ
DR. AMBRECK, MONS. C.M.MARTINI, ON. GARAVAGLIA, PROF. SIRCHIA, PROF. CAZZULLO, DR.SSA TOJA, DR. BERGONZINI, DR. BELLAN
17 MAGGIO 1990
CONFERENZA STAMPA di presentazione iniziativa CIAO
Vademecum dei farmacisti ai mondiali 1990 per fronteggiare le emergenze sanitarie
(ORDINE DEI FARMACISTI, ASS. LOMBARDA, FEDERFARMA)
27 GIUGNO 1990
FARMACO SORVEGLIANZA
c/o Hotel Michelangelo
DR. SILVA, in collaborazione con ditta UPJOHN
28-29-30 OTTOBRE 1990
11° CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE LOMBARDA
DIABETE OBESITA': NUOVE FORMA FARMACEUTICHE
27 NOVEMBRE 1990
OMAGGIO A PAGANINI
SERATA - CONCERTO CON DUO PAGANINI
Anno 1989
MARZO 1989
CAMPAGNA POLLINI
In collaborazione don FEDERFARMA e l'ASSOZIAZIONE AEROBIOLOGICA
14 FEBBRAIO - 13 APRILE 1989
5° CORSO DI OMEOPATIA
DR. SPECIANI, DR. RICCIOTTI, DR. BUCCHERI
15 MAGGIO 1989
IL CERVELLO E I FOSPOLIPIDI, DR. TOFFANO
UN NUOVO MERCATO OTC, DR. DELLA VALLE
PROFESSIONE FARMACISTA: SPECIALITA' DA BANCO, DR. AMBRECK
31 MAGGIO 1989
I MANNANI DI KONJACK, UN NUOVO APPROCCIO DEL SOVRAPPESO E CONSEGUENZE
DR. GIACOSA, in collaborazione con MAGGIONI WINTHROP
2-3-4 GIUGNO 1989
10° CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TITOLARI E DIRETTORI DI FARMACIA
L'ANZIANO: SALUTE E MALATTIA. TUTTE LE SUE PROBLEMATICHE E REALTA'
DR. TRABUCCHI, PROF. GATTI, PROF. NUTI, PROF. PODDA, PROF. SIRTORI, PROF.SSA INZOLI
1 OTTOBRE 1989
PROGRAMMA NAZIONALE DI EDUCAZIONE AL CONTROLLO DEL COLESTEROLO (Materiale in distribuzione nelle farmacie)
3 OTTOBRE 1989
AIDS: ASPETTI CLINICI E TERAPEUTICI DELLE INFEZIONI DA HIV, PROF. LAZZARIN
PROBLEMA DELLA VACCINAZIONE ANTIINFLUENZALE: NUOVI VACCINI, DR. BIASIO
9 OTTOBRE 1989
LE RESPONSABILITA' DEL FARMACISTA NELL'AREA COSMETICA, PROF. MARCHETTI
Anno 1988
16 FEBBRAIO - 29 MARZO 1988
4° CORSO DI OMEOPATIA (integrato con la fitogemmoterapia e alimentazione naturale)
DR. FRANCARDO
25 MARZO 1988
SPESA E SERVIZIO FARMACEUTICO IN LOMBARDIA
Palazzo Ex Stelline
10-11-12 GIUGNO 1988
9° CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TITOLARI E DIRETTORI DI FARMACIA
PROGRAMMA NAZIONALE DI EDUCAZIONE AL CONTROLLO DEL COLESTEROLO (Salsomaggiore T.)
20 SETTEMBRE 1988
CONFERENZA STAMPA LE PIANTE MEDICINALI E IL LORO IMPIEGO IN FARMACIA ATTRAVERSO I SECOLI
11 DICEMBRE 1988
PROGETTO DIABETE
In collaborazione con l'AMES
Anno 1987
3-19 MARZO 1987
CORSO DI INFORMATICA IN FARMACIA
DR. PIPIA, DR. CAMUSSONE, ING. GUERRINI, DR. FOLPINI, DR.SSA ANTONIOLI, ING. GEROSA
27 MARZO 1987
CONVEGNO REGIONALE AIDS. RICERCA, PREVENZIONE E RUOLO DEL FARMACISTA
Presso il Circolo della Stampa, in collaborazione con il SINDACATO REGIONALE e ORDINE DEI FARMACISTI
Anno 1986
26 MARZO - 9 APRILE 1986
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN FITOGEMMOTERAPIA
DR. BRIGO
7 OTTOBRE - 20 NOVEMBRE 1986
3° CORSO DI OMEOPATIA
Anno 1985
16 GENNAIO- 13 MARZO 1985
1° CORSO DI OMEOPATIA PER FARMACISTI E STUDENTI IN FARMACIA.
PROF. PAOLETTI, PROF. MARCHETTI, PROF. FRANCHI, DR. CAZZIN, PROF. COTTE, DR. BELON, DR MANUPELLI, DR. FELISI
21 MAGGIO-19 GIUGNO 1985
2° CORSO DI OMEOPATIA
PROF. FRANCHI, DR. FELISI, DR. MANUPELLI, PROF. MARCHETTI
23 SETTEMBRE 1985
INFORMATICA IN FARMACIA. NUOVI ORIZZONTI PER IL S.S.N.
Presso la Fiera di Milano, in collaborazione di FEDERFARMA e SMAU
Anno 1984
27 GENNAIO 1984
Convegno LA SPESA FARMACEUTICA NELLE REGIONI
Palazzo Ex Stelline.
PROF. MORONI, PROF. MARCHETTI, DR. VITA, DR. AMBRECK, PROF. LUCIONI, ON. MARIANETTI (PSI)
1-8-9 MARZO 1984
LA CONTABILITA' PER LA FARMACIA, Rag. Colombo
LA GESTIONE DEI DIPENDENTI IN FARMACIA, Dr. Cattaneo
LA FARMACIA E IL FISCO, Dr. Fara
L'AZIENDA FARMACIA - ASPETTI CONTABILI, DEL LAVORO E FISCALI
26 MARZO 1984
FITOTERAPIA MODERNA, AROMOTERAPIA E AROMATOGRAMMA
Presso Sala della Provincia
PROF. JON VALNET
28 NOVEMBRE 1984
DERMATICA: NUOVA SCIENZA PER LA CORRETTA FORMULAZIONE DEI PRODOTTI TOPICI
PROF. PROSERPIO
4-5 DICEMBRE 1984
ASPETTI DI UNA MODERNA FITOTERAPIA
DR. FULCERI, DR. MEARELLI, PROF. MENEGHINI, COMM. MERCATI
Anno 1983
7 SETTEMBRE 1983
GIORNATA DI STUDIO
dedicata all'aggiornamento professionale dei coordinatori amministrativi e sanitari e dei farmacisti, dipendenti delle USSL, sulla nuova disciplina regionale e sul quadro normativo farmaceutico.
DR. SANFILIPPO, PROF. MARCHETTI
26 OTTOBRE 1983
1° CORSO DI AGGIORNAMENTO PRATICO IN FITOTERAPIA
PROF. PROSERPIO, DR. MANUPELLI, DR. BIGNAMINI