NUTRIZIONE E DISTURBI ALIMENTARI NEGLI ADOLESCENTI: SENSIBILIZZAZIONE, SINTOMI E CURA. QUAL È IL RUOLO DEL FARMACISTA?

FAD
event logo

Dal 26-10-2022 al 31-12-2022
  • Inizio iscrizioni: 26-10-2022
  • Fine iscrizione: 30-12-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 23
  • Accreditato il: 03-10-2022
  • Crediti ECM: 6.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 176206
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Fondazione guido muralti
    provider logo
  • Partner

Presentazione

I disturbi alimentari come obesità e anoressia sono aumentati in modo esponenziale pre e post pandemia. Molte famiglie e adolescenti che hanno queste problematiche non sempre trovano risposte adeguate sul territorio. Anzi, incontrano spesso soluzioni approssimative e informazioni frammentate. La Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus, in sinergia con Federfarma Lombardia, nell’ambito dell’iniziativa nazionale In Farmacia per i bambini, ha l’obiettivo di affrontare tali tematiche con gli addetti ai lavori e fornire strumenti utili per identificarle tempestivamente ed offrire ai giovani e alle famiglie gli aiuti opportuni anche attraverso la figura centrale del Farmacista, punto di riferimento per la popolazione e sentinella del territorio.

Programma

Relatori
Annarosa Racca -  Presidente Federfarma Lombardia
Andrea Mandelli - Presidente FOFI
Mariavittoria Rava - Presidente Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus
Alessio Fasano - capo-reparto di gastroenterologia pediatrica e nutrizione al Massachusetts
General Hospital di Boston
Elisa Giubileo - farmacista specialista in Farmacia Ospedaliera e Scienza dell’Alimentazione
Margherita Magni - psicologa-psicoterapeuta e coordinatrice clinica Associazione Erika Onlus

Moderatore: Dott.ssa Manuela Bandi Fondazione Muralti

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari

Minimo standard di connessione: Internet ADSL, Fibra, 4G

Browser richiesti: sono consigliati Google Chrome, Firefox, Safari.

Procedure di valutazione

L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario di apprendimento rispondendo correttamente al 80% delle domande presenti (massimo 5 tentativi). 

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
leggi tutto leggi meno