In occasione dell’inaugurazione 45° Congresso Internazionale di Storia della Farmacia, il 7 settembre Fondazione Muralti ha organizzato una diretta webinar dal titolo “Perché diventare farmacisti vaccinatori”. L’obiettivo del corso è fornire delle informazioni pratiche per stimolare i farmacisti nel decidere di offrire il servizio di vaccinazione ai cittadini.
Il corso proposto in modalità fad E-Learning è composto dalla registrazione dell'incontro digitale e da tutta la documentazione informativa mostrata e citata dai relatri.
PERCHÈ DIVENTARE FARMACISTI VACCINATORI? IL RUOLO STRATEGICO DELLA FARMACIA NELL’IMPLEMENTAZIONE DEL SERVIZIO DI VACCINAZIONI ANTICOVID E ANTINFLUENZALE.
FAD

- Inizio iscrizioni: 09-09-2022
- Fine iscrizione: 01-12-2022
- Accreditato il: 23-08-2022
- Crediti ECM: 7.5
- Ore formative: 5h
- Codice Evento: 175780
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Programma dell'evento:
- l'opportunità delle vaccinazioni in farmacia: il supporto del farmacista nella campagna vaccinale;
- come diventare farmacisti vaccinatori: presentazione dei corsi di formazione specifica per l'esercitazione pratica all'inoculazione con video dimostrativo;
- l'utilizzo delle piattaforme informatiche per la gestione degli ordini e la registrazione dei vaccinati;
- perché diventare farmacisti vaccinatori: l'esperienza diretta raccontata da alcuni farmacisti;
- anticipazioni sulla campagna antinfluenzale 2022: vaccini in regime SSR, oltre che Extra-SSR
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Mezzi tecnologici necessari
Minimo standard di connessione: Internet ADSL, Fibra, 4G
Browser richiesti: sono consigliati Google Chrome, Firefox, Safari.
IMPORTANTE: è necessario verificare che il browser utilizzato sia aggiornato nella versione più recente!
Strumenti per partecipare al corso: PC, smartphone o tablet.
Procedure di valutazione
L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno soddisfatto i seguenti requisiti:
• dopo la fruizione dell'intero materiale didattico;
• superamento del questionario di apprendimento (massimo 5 tentativi)